L’effetto Pigmalione e le profezie autoavveranti
Chi era Pigmalione? Pigmalione , secondo la mitologia e la letteratura classica, era il re di Cipro e uno scultore, che si era innamorato perdutamente. La destinataria […]
Chi era Pigmalione? Pigmalione , secondo la mitologia e la letteratura classica, era il re di Cipro e uno scultore, che si era innamorato perdutamente. La destinataria […]
L’intelligenza emotiva può essere descritta come la capacità di un individuo di riconoscere, di discriminare e identificare, di etichettare nel modo appropriato e, conseguentemente, di gestire le proprie emozioni e quelle degli altri allo scopo di raggiungere determinati obiettivi.
Vorrei condividere questo interessante articolo pubblicato da Treccani. Inteso come pulsione di natura emozionale che spinge l’essere vivente alla ricerca di quanto possa soddisfare un […]
In un’emergenza come quella che stiamo vivendo in seguito alla pandemia di COVID-19, la paura della situazione nuova, inattesa e potenzialmente dannosa per la salute […]
Ascoltare Attivamente. Detto cosi sembra intuitivo, suggerisce l’idea di un ascolto attento. Sicuramente è cosi ma non solo. Significa ascoltare con l’intenzione di capire cosa […]
Vi è mai capitato di pensare una cosa e poi farne un’altra senza rendervi conto di avere due idee incompatibili? Situazioni di questo tipo vi […]