Locus of Control
Il locus of control è un concetto psicologico introdotto da Julian Rotter nel 1954 e si riferisce alla percezione che una persona ha del controllo sugli eventi della propria […]
Il locus of control è un concetto psicologico introdotto da Julian Rotter nel 1954 e si riferisce alla percezione che una persona ha del controllo sugli eventi della propria […]
La dissociazione è un meccanismo di difesa complesso, spesso associato a esperienze di trauma e stress estremo. Questo fenomeno psicologico è caratterizzato dalla disconnessione tra […]
Nel contesto della psicanalisi psicodinamica, il concetto di sicurezza assume una valenza centrale, specialmente nelle teorizzazioni di Joseph Sandler, un influente psicoanalista britannico. Sandler ha […]
La psicoterapia psicodinamica è un trattamento psicologico che deriva dalla psicoanalisi, e si distingue da altre forme di psicoterapia per il focus sull’esplorazione dei conflitti […]
L’ansia è un fenomeno psicologico universale, vissuto da ogni essere umano in modi diversi. Dal punto di vista psicodinamico, essa viene intesa non solo come […]
pprocci in Psicoterapia: Prerogative, Differenze e Setting La psicoterapia comprende vari approcci distinti che differiscono nelle loro teorie di base, tecniche, obiettivi terapeutici e setting. […]
Un’Analisi Psicodinamica Il disturbo narcisistico di personalità è una condizione psicologica complessa che ha suscitato ampio interesse tra i clinici e i ricercatori. Da un […]
Presentazione tenutasi a Cividale del Friuli sul tema Mindset Coaching: sviluppa la versione migliore di te
emozioni: istruzioni per l’uso Una entusiasmante collaborazione con Federica Pascolini di “BE HERE NOW”; una splendida ed innovativa realtà a Cividale del Friuli, che catalizza […]
La manipolazione psicologica avviene attraverso delle buone modalità comunicative e il manipolatore ha spesso tratti narcisistici o psicopatici. La manipolazione psicologica non è solo un processo psicologico, […]
La manipolazione psicologica, intesa come strumento per sfruttare l’altro al fine di ottenere da lui una serie di vantaggi per lo più relazionali, può avere infinite […]
l narcisismo è davvero un disturbo così diffuso? Indubbiamente sì. La stima più accreditata risale al 2010 dove, in una ricerca, è stato affermato che il disturbo narcisistico può interessare fino al 6% della popolazione.
Il lockdown ha cambiato le nostre menti, influenzando la nostra salute mentale e le nostre abilità cognitive. In questi mesi, molti studi hanno evidenziato come le chiusure e le misure di contenimento del contagio abbiano esposto la popolazione globale a uno stress collettivo senza precedenti, dando vita a un fenomeno denominato “psico-pandemia”.
Quali sono le vostre riflessioni su questo tema cosi affascinante?
Talento… che termine abusato. Eppure è talmente legato alla nostra felicità su questo pianeta che è impossibile non farci i conti almeno una volta nella vita, anche […]
E’ stato dimostrato che parlare a se stessi in terza persona consente di regolare più facilmente le emozioni rispetto a quando si usa la prima persona.
Il self-talk consiste nel parlare con se stessi e può essere utile prima di un compito o di una gara per ridurre l’ansia e aumentare la motivazione.
Chi era Pigmalione? Pigmalione , secondo la mitologia e la letteratura classica, era il re di Cipro e uno scultore, che si era innamorato perdutamente. La destinataria […]
L’intelligenza emotiva può essere descritta come la capacità di un individuo di riconoscere, di discriminare e identificare, di etichettare nel modo appropriato e, conseguentemente, di gestire le proprie emozioni e quelle degli altri allo scopo di raggiungere determinati obiettivi.
Vorrei condividere questo interessante articolo pubblicato da Treccani. Inteso come pulsione di natura emozionale che spinge l’essere vivente alla ricerca di quanto possa soddisfare un […]
In un’emergenza come quella che stiamo vivendo in seguito alla pandemia di COVID-19, la paura della situazione nuova, inattesa e potenzialmente dannosa per la salute […]
Vi è mai capitato di pensare una cosa e poi farne un’altra senza rendervi conto di avere due idee incompatibili? Situazioni di questo tipo vi […]